Io, Nelson Mandela attinge al ricchissimo archivio di Mandela, che raccoglie oltre cinquant'anni di vita pubblica e privata, registrata con diligenza ossessiva. Diari della prigionia, lettere, corrispondenze private, riflessioni, registrazioni inedite: il ritratto intimo di un leader che ha fatto la Storia, un eroe moderno sempre in prima linea nella battaglia per la libertà e la giustizia.
[...]
Non una raccolta di appunti, ma una grande Storia, dal ritmo narrativo serrato, che rivela inediti retroscena della vita di Mandela. Un libro che supera la precedente autobiografia del 1995 (il bestseller internazionale Lungo cammino verso la libertà), non solo perché aggiornato fino a oggi, ma anche perché contiene retroscena e notizie che al tempo ne furono escluse per motivi di opportunità politica.